Di Riccardo Crisci
I roster che vengono allestiti per puntare ai massimi obiettivi a cui una società potrebbe ambire nel panorama cestistico europeo si fondano sopra un concetto principale: l’equilibrio tecnico e mentale tra i tanti interpreti dal curriculum spesso di alto profilo di cui si comporrà.
Quando esso viene trovato e raggiunto, dal suo mantenimento lungo il tempo (anche attraverso più stagioni) deriva gran parte della continuità competitiva, e per intervenire in caso di imprevisto è richiesta una precisione ed una cura di livello chirurgico.
