Allianz Pallacanestro Trieste - UNAHOTELS Reggio Emilia: 83 - 85
Allianz Dome 16/01/2022 20:45
La UNAHOTELS Reggio Emilia torna al successo superando l’Allianz Trieste dopo un tempo supplementare. Domina l’equilibrio nel primo periodo, con Strautins (9 punti) e Diouf che si fanno valere in uscita dalla panchina e il pick and roll Davis (14 punti) - Delia (con la compartecipazione di Grazulis) che tiene i giuliani aggrappati agli avversari dopo 10’ (17-18). Successivamente, Crawford (10 punti) e Olisevicius (29 punti) provano a fare la differenza in contropiede ma l’Allianz resta saldamente in partita, affidandosi ai letali tagli di Grazulis (13 punti e 6 rimbalzi) e al tiro di Campogrande (8 punti) e Cavaliero (9 punti). Al termine del secondo quarto, i giuliani piazzano il primo vero allungo nel punteggio, sfruttando alcuni errori dalla lunetta della UNAHOTELS e il solito asse Davis-Delia (14 punti e 9 rimbalzi). Una penetrazione fulminante del play americano sigilla la metà iniziale di partita sul 40-33.
Nella ripresa, Reggio Emilia ricuce subito sul 43-41 trascinata da un super Olisevicius ben innescato da Cinciarini (10 punti e 6 assist). Dall’altra parte, tuttavia, Banks (14 punti) inizia a prendersi le luci della ribalta e il suo talento apre spazio per Grazulis e i primi squilli di Mian (11 punti) nel tiro da lontano (55-48 dopo 30’).
La fuga di Trieste prosegue anche in avvio di ultimo periodo grazie al cecchino Cavaliero e alla sua bomba del +11. Gli emiliani però trovano nuove risorse in Thompson da oltre l’arco ed Hopkins (12 punti e 10 rimbalzi) sotto canestro, firmando così un controparziale di 0-12 concluso dalla bomba del sorpasso di Olisevicius (59-60). Un immediato timeout chiamato dal rientrante coach Ciani ferma subito l’impasse e un paio di accelerazioni di Davis aprono spazio per la bomba del 66-63 di Grazulis. Entrando nei minuti conclusivi della sfida, l’Allianz approfitta del ritorno sul parquet di Banks e Davis per riallungare sul +4. Successivamente, ancora Olisevicius e una rubata di Crawford sorprendono Trieste, impattando così a quota 70. Gli ultimi possessi dei regolamentari non vanno a buon fine né da una parte né dall’altra (precisamente da Davis prima e Hopkins poi) e la sfida si porta quindi all’overtime.
Durante il tempo supplementare, sono i tiri da lontano di Olisevicius, Crawford, Hopkins e l’ultimo di Cinciarini a girare quasi definitivamente l’inerzia a favore della UNAHOTELS. Scivolata sotto 77-84 a 64” dal termine, le accelerazioni di Davis (che hanno fruttato un 3/4 ai tiri liberi) e una bomba di Mian rimettono però tutto ancora in discussione. Tre errori dalla lunetta tra Johnson e Strautins consegnano così a Banks il pallone per mandare il match al secondo extra-time ma il suo tiro dalla media si spegne sul primo ferro. Finisce 83-85.
Gli highlights della partita