Seppur priva di due giocatori fondamentali come Henry Sims e Michal Sokolowski, la Nutribullet Treviso riesce nel blitz in Grecia, batte il Lavrio anche in Gara 2 e vola alle “Sweet 16”, seconda fase con gironi all’italiana da quattro squadre ciascuno che prenderà il via la prossima settimana. I veneti saranno nel girone con gli spagnoli del BAXI Manresa, i turchi del Tofas Bursa e la vincente dell’altro play-in tra Darussafaka e San Pablo Burgos.
L’avvio del match è estremamente equilibrato e caratterizzato dalle accelerazioni del play Mouratos in contropiede (10-5). La scelta difensiva della zona 2-3 che segue i tagli optata da coach Menetti, tuttavia, inizia a pagare nella fase finale del primo periodo, quando Akele diventa letteralmente una piovra nella propria metà campo e Russell trova finalmente il fondo della retina assieme al compagno Jones e ad alcune magie di Imbrò (14-22 dopo 10’). Nel secondo quarto, la Nutribullet comincia a perdere qualche pallone di troppo, lanciando così il tiratore Persidis e il lungo Geromichalos, i principali fautori del riavvicinamento greco sul 23-24. Con il ritorno sul parquet di Russell, tuttavia, Treviso ritrova la giusta regia in attacco, permettendo così a Dimsa dalla lunetta e a Bortolani dalla distanza di ristabilire una distanza di maggiore sicurezza sul 32-39.
Il trend favorevole alla squadra di coach Menetti prosegue anche ad inizio ripresa. I giocatori in maglia blu arrivano prima su tutti i palloni vaganti e i soliti Imbrò (autore di un’altra tripla da 9 metri), Russell e Dimsa siglano il massimo vantaggio sul +14. Dall’altra parte, i greci si affidano alle sfuriate dell’ex Trieste Corey Sanders per cercare di restare aggrappati e, al termine del periodo, ancora Mouratos e Geramichalos siglano al ferro i canestri che riportano la sfida sui binari di un maggior equilibrio. Riavvicinatisi fino al -4, Treviso si scuote aggrappandosi a Dimsa, prima assistman per l’alley-oop di Jones e dopo autore della bomba sulla sirena del terzo quarto del 55-62. Entrando negli ultimi 10 minuti della sfida, il ritmo del match si alza notevolmente e le triple di Imbrò e Dimsa riescono a respingere gli assalti di Sanders e del lungo avversario Aminu, tenendo una doppia cifra di vantaggio a metà periodo (66-77).
Nei minuti conclusivi, lo stesso Sanders forza qualche tiro di troppo, lasciando così campo libero a Russell e alle sue scorribande, oltre che al pestifero Akele a rimbalzo. Finisce 78-90 per la Nutribullet che ha mandato in doppia cifra ben cinque uomini: Imbrò (19 punti, 9 rimbalzi e 5 assist), Russell (18 punti e 5 assist), Dimsa (18 punti e 6 rimbalzi), Akele (13 punti e 4 rimbalzi) e Jones (12 punti e 11 rimbalzi).
Il prossimo impegno europeo di Treviso sarà quindi il prossimo martedì alle ore 21 in casa di una delle squadre più forti della competizione, il BAXI Manresa.