Vittoria doveva essere e vittoria è stata per l’A|X Armani Exchange Milano nel recupero della 18ª giornata giocato al Forum contro l’ALBA Berlino, riscattando così il brutto k.o. dell’andata. L’Olimpia fortifica così il suo 5° posto in classifica e resta abbondantemente in corsa per un posto ai playoff.
Dopo un avvio di match pimpante targato Datome, l’ALBA sembra averne di più e sigla un parziale di 3-13 - ispirato principalmente da Maodo Lo e dal gigante Koumadje - che lancia i teutonici sul 18-23. Nella fase finale del secondo periodo, tuttavia, sale in cattedra Sergio Rodriguez e i suoi pick and roll con Rodriguez ed Hines riportano immediatamente Milano a contatto (38-40 all’intervallo). Per cercare di arginare il genio di Sikma e la presenza del rapido Olinde, l’Olimpia si affida al canarino anche nel secondo tempo: sfruttando anche l’importante apporto di Tarczewski in area e di Ricci nei dettagli, Milano mette finalmente la freccia ad inizio quarto periodo. Sono Datome e Delaney, oltre ad un solito Hall, i giustizieri di un’ALBA che non ha più la forza per reagire e capitola sull’84-76 finale.
Il top scorer dei meneghini è stato Datome (15 punti), davanti ad Hines (12 punti), Ricci (10 punti), Melli (10 punti) e Rodriguez (9 punti e 9 assist). Per questi ultimi, la partita di ieri ha rappresentato un nuovo traguardo: Nicolò ha infatti raggiunto le 100 presenze con Milano in Eurolega mentre il Chacho ha toccato quota 1500 assist nella competizione ed è sempre più vicino al duo di testa ellenico Nick Calathes (1583) - Vassilis Spanoulis (1607).
Soddisfatto coach Messina a fine partita: “È stato un buon secondo tempo, abbiamo mosso la palla meglio, abbiamo innescato i tiratori, e la difesa ha continuato ad essere buona su Eriksson, con i cambi sistematici, e con Devon Hall su Maodo Lo che nel primo tempo era stato un giocatore determinante per loro. È stata una buona vittoria, come sempre in EuroLeague, mai facile, e adesso ci prepariamo alla prossima partita. Voglio sottolineare anche la prova di Gigi Datome che ci ha dato i tiri da fuori di cui avevamo bisogno. Kaleb Tarczewski è stato importante, ha ruotato bene a canestro, ci ha dato minuti di qualità, spero trovi la fiducia per farlo sempre di più in futuro”.
Prossima partita che non sarà certamente facile per i meneghini, dato che venerdì saranno di scena alle ore 18.00 sul campo del CSKA Mosca di Daniel Hackett.