Germani Brescia - Banco di Sardegna Sassari: 97 - 86
Palaleonessa A2A 23/01/2022 20:45
La Germani Brescia conquista la quinta vittoria consecutiva prevalendo nel posticipo della 17ª giornata contro il Banco di Sardegna Sassari. L’avvio del match arride alla Dinamo con Robinson (16 punti e 8 assist), Kruslin (9 punti) e Bendzius (16 punti e 10 rimbalzi) pronti a punire qualche palla persa di troppo della Germani (6-13). Nella seconda metà del primo quarto, tuttavia, Petrucelli (11 punti e 6 rimbalzi) e Della Valle (22 punti e 6 assist) comincia ad ingranare e poi Mitrou-Long (24 punti, 6 rimbalzi e 5 assist), dopo aver siglato una bomba da dieci metri, ispira un parziale di 10-0 che porta Brescia avanti di 6 lunghezze (26-20 al 10’). Successivamente, il buon impatto dalla panchina di Cobbins e Laquintana (11 punti) è fautore del massimo vantaggio lombardo sul +11; intorno alla metà del secondo periodo, però, Logan (22 punti) e Kruslin tornano a punire in contropiede gli avversari firmando quasi da soli un parziale di 0-15 che riporta avanti i sardi sul 38-43. Al tramontare del primo tempo, il ritorno sul parquet di Mitrou-Long frutta una tripla dall’importante peso specifico che rimette in carreggiata la Germani (42-43 dopo 20’).
Nella ripresa, l’equilibrio la fa da padrone, con Della Valle a creare per sé e per i compagni e Bendzius a mettersi in ritmo da oltre l’arco (52-51). Attorno alla metà del periodo, Mitrou-Long e Della Valle salgono ancora di giri ma le letture di Burnell (5 assist) dal post aprono la strada per i canestri di Diop (11 punti) e Gentile, tenendo così la sfida saldamente in equilibrio. A sigillare il terzo quarto ci pensano poi una bomba a testa di un solido Burns (10 punti e 7 rimbalzi) e Logan (72-69).
L’ultima frazione si apre con un bel duello a distanza tra Laquintana e proprio uno scatenato David Logan, consegnando così la sfida ai cinque minuti conclusivi del match sul 78 pari. L’equilibrio non si smuove neanche nelle azioni seguenti con i liberi di Cobbins a pareggiare una tripla di Bendzius. Di seguito, tocca prima a Mitrou-Long tornare a smuovere la retina da lontano e poi soprattutto a Petrucelli, autore dei canestri al ferro, dei liberi e dell’assist per Gabriel che mette la cera lacca sul successo bresciano per 97-86.
Gli highlights della partita