GeVi Napoli Basket - Happy Casa Brindisi: 79 - 69
PalaBarbuto 27/03/2022 17:00
La GeVi Napoli conquista una vittoria dopo quasi due mesi superando l’Happy Casa Brindisi. Sono gli ospiti a partire con un piglio migliore grazie a Perkins (14 punti e 7 rimbalzi) e Udom (8 punti e 8 rimbalzi) sotto canestro e al primo squillo di Harrison (21 punti e 5 assist) in penetrazione (4-10). I campani reagiscono correndo in contropiede, sfruttando la presenza di un ottimo Zerini (11 punti e 9 rimbalzi) e il tiro da lontano di McDuffie (11 punti e 10 rimbalzi), Parks (22 punti, 5 recuperi e 4 rimbalzi) e Rich (20 punti, 4 assist e 4 rimbalzi) per siglare un break di 10-2. Messa la testa avanti sul 14-12, Napoli subisce successivamente la sfuriata di D’Angelo Harrison, inarrestabile con canestri da lontano e l’assist per il secondo canestro dalla distanza di Udom. L’appoggio a fil di sirena del primo periodo di Rich tiene comunque la GeVi in scia sul 18-22. Il parziale favorevole alla formazione di coach Buscaglia prosegue poi sulle ali dell’agonismo di Lombardi e Parks, principali fautori di un nuovo break di 10-0. Per interrompere l’emorragia, Vitucci si affida al post-basso di Nick Perkins e alle sue riaperture per le bombe di Redivo (10 punti) e Clark (35-36); Napoli però risponde con McDuffie, il playmaking di Rich e l’esperienza di Zerini, quest’ultima salita in cattedra per il canestro del 39-38, punteggio sul quale le squadre vanno negli spogliatoi per l’intervallo lungo.
Nella ripresa, si alzano ulteriormente i ritmi e, di conseguenza, gli errori da entrambe le parti; è Napoli, comunque, a capitalizzare al meglio in transizione con Velicka da tre punti, un ottimo Zerini sui due lati del campo e uno scatenato Parks da tutti i punti di vista. La bomba dell’americano sigilla un 15-3 di parziale che fa scappare la GeVi sul 59-48. L’Happy Casa è ancora tutta sulle spalle di Harrison ma la tripla di Marini vale il massimo vantaggio campano sul +14, prima che il libero di Adrian sigilli il terzo periodo sul 64-51. Successivamente, la presenza sotto i tabelloni di Perkins continua ad essere un problema per la GeVi ma la buona circolazione di palla finalizzata da Rich e l’energia di Marini ristabiliscono subito le 14 lunghezze di margine (72-58). Gli ultimi assalti di Harrison e Clark non spaventano minimamente Rich e compagni, i quali firmano la vittoria sul punteggio conclusivo di 79-69.
Gli highlights della partita