Virtus Segafredo Bologna - Dolomiti Energia Trentino: 95 - 88
Segafredo Arena 13/04/2022 20:00
La Virtus Segafredo Bologna conquista la 12ª vittoria consecutiva in campionato battendo la Dolomiti Energia Trentino dopo un tempo supplementare. Dopo un avvio equilibrato con dei botta e risposta tra Shengelia (19 punti, 11 rimbalzi e 5 assist) e Cordinier (9 punti e 4 rimbalzi) con Reynolds (8-8), gli emiliani scappano trascinati da Weems (14 punti e 5 rimbalzi) in post-basso e alcune folate in contropiede di Hervey. Il primo quarto si chiude così con un 13-3 di break a favore dei padroni di casa (21-8). Successivamente i voli di Cordinier e una tripla a testa per Pajola (7 punti) e Teodosic (6 punti e 6 assist) firmano il massimo vantaggio Segafredo sul 33-15. La Dolomiti Energia però reagisce con Reynolds (19 punti e 4 rimbalzi) e Flaccadori (20 punti e 4 assist) rispettivamente ad aprire e chiudere un controparziale di 0-9 che sembra ridare speranza alla formazione di coach Molin; dall’altra parte, tuttavia, il buon ingresso di Mannion (7 punti) sul parquet e il ritorno di Weems e Shengelia non permette mai a Bradford (16 punti e 4 assist) e compagni di farsi realmente sotto (43-32). Il primo tempo si chiude con un gran canestro in penetrazione di Mannion, a cui risponde Reynolds e il suo elegante tiro appoggiato al tabellone (47-35 dopo 20’).
Nel secondo tempo, i ritmi della sfida si alzano ulteriormente, Hackett si fa valere in post-basso, Shengelia sotto le plance e Weems sigla la tripla del 57-40. Trento però resta sempre lì a lottare e a correre immediatamente in contropiede dopo canestro subìto soprattutto con Bradford, Flaccadori e Williams (14 punti, 4 rimbalzi e 4 assist). Da segnalare un infortunio alla spalla per Cordinier, costretto ad abbandonare la partita. La Dolomiti Energia confeziona così un break di 0-13, sigillato da una serie di azioni illuminanti sulle due metà campo di Flaccadori (61-60). Con gli avversari di nuovo ai calcagni, Weems intercetta e vola in contropiede per ridare ossigeno a una Virtus che poi chiude il periodo come meglio non poteva, trascinata da Teodosic e Pajola, autore del canestro a fil di sirena del 70-62.
Nell’ultimo quarto, Johnson (10 punti) prova ancora a tenere in scia la Dolomiti Energia con i suoi canestri da lontano del -4 ma Mannion e Sampson riescono a tenere un certo margine di sicurezza (79-72 a 5’ dal termine). Successivamente, Reynolds segna una gran tripla ma Shengelia e Sampson (8 punti e 4 rimbalzi) si prendono il palcoscenico a rimbalzo in attacco firmando i liberi dell’82-75. Proprio nel momento più delicato, Bradford da tap-in, Reynolds con un gran gioco da tre punti e ancora Bradford in pareggiano il match a quota 82 con 90” sul cronometro. Nei possessi decisivi, nessuna delle due squadre riesce a trovare il fondo della retina, con gli ultimi errori targati Flaccadori, Weems e Caroline.
Il tempo supplementare si apre con Johnson che realizza addirittura il sorpasso. La Virtus si affida allora all’asse Teodosic e Shengelia combina, cercando anche Sampson in taglio (87-84). Nonostante Caroline e Bradford provino ancora a farsi sentire di pura potenza nei pressi del ferro avversario, sono Shengelia dalla lunetta e soprattutto Hackett (10 punti) con la bomba a spezzare di nuovo l’equilibrio (93-87 a 70” dalla fine). Gli ultimi assalti di Bradford e Flaccadori non vanno a buon fine e la Dolomiti Energia è costretta ad alzare bandiera bianca. Finisce 95-88.
Gli highlights della partita