Allianz Pallacanestro Trieste - NutriBullet Treviso Basket: 84 - 83
Allianz Dome 08/05/2022 20:45
L'Allianz Trieste supera la Nutribullet Treviso davanti al pubblico di casa ma, date le contemporanee vittorie di Pesaro e Reggio Emilia non riesce a conquistare l'accesso ai play-off. Partono con più spinta gli ospiti sfruttando il pick and roll giocato da Dimsa (12 punti) e Sims (6 punti, 7 rimbalzi e 3 recuperi): questi firmano il primo parziale della partita di 2-7 prima dell'appoggio a canestro di Konate (19 punti e 9 rimbalzi) che interrompe per un momento la fuga dei veneti; tuttavia, due ottime giocate di Chillo (8 punti) e Green (18 punti, 3 rimbalzi e 3 recuperi) portano già Treviso sul massimo vantaggio (4-11) costringendo coach Ciani al time-out. La chiamata del capo allenatore sembra sortire il suo effetto con Konate ancora propositivo in fase offensiva, ma l'Allianz subisce ben presto un parziale di 0-8 a causa delle triple di Chillo e Dimsa. Due liberi di Banks possono rendere meno amaro il passivo, ma Russell appoggia a canestro sulla sirena e il primo quarto si chiude 10-23. Nonostante l'ingresso sul parquet di Campogrande (15 punti) regali nuova energia a Trieste con una serie di colpi da oltre l'arco, i ragazzi allenati da coach Nicola controllano il ritmo partita grazie alle giocate di Bortolani (16 punti) e al solito duopolio targato Sims-Dimsa: questo porta la Nutribullet ad accumulare ulteriore vantaggio arrivando a +13 con meno di 5' all'intervallo (21-34). Una tripla di Cavaliero accorcia il distacco a meno di dieci punti, ma Bortolani e Dimsa respingono al mittente la minaccia e i biancorossi sembrano in balia totale degli avversari; ciononostante Banks (21 punti, 7 assist e 3 recuperi), Lever e Grazulis negli ultimi 90” bucano la difesa trevigiana e trovando un parziale di 7-0 portano la squadra all'intervallo sul punteggio di 34-41. L'Allianz apre la ripresa così come aveva chiuso il primo tempo: guidata da Banks e Grazulis firma il parziale di 7-2 con cui si porta ad un solo possesso di distanza; tuttavia Russell (19 punti, 5 assist e 3 rimbalzi) entra in gioco ed ispira il contro-break di 0-7 della Nutribullet con Sims e Chillo ad aiutarlo costringendo coach Ciani ad un time-out per arrestare l'impeto veneto (43-52). La chiamata dell'allenatore sortisce l'effetto sperato e Trieste sfrutta le triple di Davis e Clark per riportarsi a contatto con soli quattro punti da recuperare; negli ultimi 120” di gioco la tripla di Lever risponde ai canestri di Russell e Jurkatamm chiudendo il terzo quarto 54-60.
Nell'ultimo quarto la compagine giuliana è decisa a tornare in partita: prima Banks e Lever (9 punti e 4 rimbalzi) ingaggiano un duello con Bortolani e Green; successivamente Grazulis (9 punti, 11 rimbalzi e 3 stoppate) e Konate portano ad un solo possesso di distanza Trieste prima della tripla di Russell, a cui risponde a sua volta con una bomba da oltre l'arco il numero 24 triestino (67-70). Superata la prima metà del quarto periodo l'Allianz trova un parziale di 8-2 iniziato da Davis, continuato da Campogrande con tre tiri liberi e rifinito dalla tripla di Banks che vale il primo vantaggio della partita per i biancorossi sul 75-74. Gli ultimi 3' di gioco sono di fuoco: Green connette con il tiro da tre punti del sorpasso, ma viene subito risposto con la stessa arma da Campogrande; Russell segna quattro punti fondamentali che portano la Nutribullet sul +3, ma Konate trova l'appoggio del -1 con meno di 30” da giocare (80-81). Secondi finali concitati: i protagonisti sono ancora Russell – il quale trova il 2/2 ai liberi – e Konate che trova l'appoggio a canestro ancora del -1. Quando Treviso sembra avere la vittoria in tasca, Dimsa combina un bel pasticcio: prima sbaglia entrambi i tiri dalla lunetta, poi commette fallo su Banks, il quale con sangue freddo mette entrambi i canestri a cronometro fermo e regala il successo a Trieste con il punteggio di 84-83.
Gli highlights della partita