News

IBSA Next Gen Cup 2022/23, i 10 giocatori da seguire

IBSA Next Gen Cup 2022/23, i 10 giocatori da seguire

Saranno tanti i talenti che si metteranno in mostra alla Vitrifrigo Arena dal 12 al 14 novembre per il primo concentramento della prima fase della IBSA Next Gen Cup 2022/23. Questi sono i 10 giocatori su cui puntare molte attenzioni.

Pietro Iannuzzi (2006) – Umana Reyer Venezia

La guardia nativa di Torino ha già partecipato alla scorsa edizione della IBSA Next Gen Cup e quest’anno è pronto a prendersi un ruolo ancor più da protagonista con la Reyer Venezia. In estate ha preso parte agli Europei Under 16 a Skopje (Macedonia) realizzando un high score di 15 punti nella vittoria contro la Lettonia. Tiratore mortifero da tre punti, le difese avversarie dovranno fare molta attenzione a lui anche se sarà uno dei più giovani della competizione.

Samuele Miccoli (2006) – EA7 Emporio Armani Milano

Anche il playmaker abruzzese, nonostante la giovane età, può vantare esperienze di assoluto rispetto. Seconda apparizione per lui alla IBSA Next Gen Cup ed Europei Under 16 in estate dov’è stato il playmaker titolare della spedizione azzurra. Miccoli, inoltre, ha conquistato il premio di MVP al “XXIV Torneo Internacional Villa de Iscar” (Spagna) con la Nazionale Under 15 nel dicembre 2021. Il ragazzo ha delle gambe esplosive che gli permettono di attaccare in velocità gli avversari. Fisicamente è tosto e anche il tiro da fuori sta diventando più affidabile. Ci si aspetta una grande Next Gen da parte sua al capo di una delle squadre più interessanti della competizione.

Umberto Stazzonelli (2004) – Carpegna Prosciutto Papalini Basket Pesaro

Il playmaker romano è in pianta stabile nei 12 della Serie A marchigiana. Nella scorsa edizione, è stato il miglior realizzatore di Pesaro e alle Finali Nazionali Under 19 ha trascinato i pesaresi ai quarti di finale con un “high score” di 35 punti contro Sant’Arcangelo. I suoi 195 cm di altezza e le braccia chilometriche gli permettono di tirare praticamente in testa a tutti i pariruolo ed è bravo a trovare soluzioni in avvicinamento anche contro i lunghi.

Alessandro Ferrari (2003) – Tezenis Verona

Nuovo acquisto per Verona che lo ha inserito subito nelle rotazioni della Serie A. È stato protagonista nella passata stagione della cavalcata del College Basketball alle finali nazionali in Under 19 e alla Next Gen della passata stagione giocata in prestito a Tortona. Ferrari è un esterno sopra i 2 metri che può fare di tutto in campo: tirare da tre, giocare spalle a canestro, mettere la palla a terra e soprattutto schiacciare. Attenzione quindi alle sue impressionanti abilità in contropiede.

Riccardo Greppi (2005) – Tezenis Verona

La Tezenis spende il proprio prestito aggiungendo chili e centimetri alla squadra, puntando sul centrone di Cantù ha già fatto tante esperienze internazionali. Le ultime in ordine di tempo sono gli Europei Under 18 a Izmir (Turchia) e la tappa di Varese della Euroleague Next Gen con la squadra Adidas allenata da un mostro sacro come Vassilis Spanoulis. Greppi è una presenza “ingombrante” a centro area ma molto rapido e mobile sui piedi. Sarà sicuramente uno dei protagonisti di questa Next Gen.

Matteo Porto (2005) – Germani Brescia

Prestito di assoluto valore per Brescia che inserisce l’esterno nativo di Roma (ma in forza alla Orange1 Bassano) al proprio roster. L’anno scorso ha partecipato alla Next Gen con Trento, risultando uno dei più continui e prolifici durante la manifestazione. Esterno di talento, fa dell’1 contro 1 la sua arma principale, prediligendo le conclusioni in palleggio arresto e tiro e conclusioni al ferro di ogni tipo.

Leonardo Faggian (2004) – NutriBullet Treviso Basket

Leonardo Faggian, insieme a Vettori e Falqueto, è uno dei ragazzi di casa di punta della florida cantera trevigiana. Anche lui presenza fissa dei 12 in Serie A, sta iniziando a guadagnarsi minuti e soddisfazioni anche nella prima squadra. È stato in assoluto un primo attore nella passata stagione della IBSA Next Gen Cup, dove nella finale con Varese ha segnato 29 punti, in un notevole losing effort. Dotato di grande atletismo e fisicità per la taglia, Faggian sa anche rendersi pericoloso nel tiro da fuori. Insomma, un esterno moderno che proverà a portare fino in fondo alla competizione Treviso.

Nicholas Errica (2005) – Bertram Yachts Derthona Tortona

Talento e triple, queste sono le caratteristiche principale del playmaker al primo anno a Tortona dopo le importanti stagioni passate a Cremona. Fisico magrolino ma tosto e pronto a reggere gli urti, Errica è stato anche inserito tra i 12 della prima squadra, dove però non ha ancora esordito. Rapidità e ball handling sono di primissimo livello, come il suo palleggio, arresto e tiro su una moneta. Errica avrà le chiavi della squadra in mano e tanti, tantissimi possessi da gestire, tanto da poter regalare exploit di ogni tipo.

Karim Rtail (2004) – Banco di Sardegna Sassari

Il ragazzo libanese è pronto a confermarsi dopo l’ottima Next Gen della passata stagione, sempre in prestito a Sassari. Nell’ultima estate ha trascinato la propria Nazionale al quarto posto ai Campionati Asiatici Under 18 viaggiando a 18 punti e 7 rimbalzi di media. Giocatore completo in attacco e difensore di livello, con mani e cervello veloci, Rtail è pronto a far valere tutte le sue qualità anche a Pesaro, dove sarà il faro del Banco di Sardegna.

Moussa Bamba (2005) - GeVi Napoli Basket

Per avere solo 17 anni ha già dimostrato di essere un atleta eccellente capace di arrivare ad altezze considerevoli per schiacciare o stoppare. Moussa Bamba è uno dei migliori bloccanti e rollanti in circolazione, fa della velocità palla in mano e della rapidità di piedi le armi principali del suo arsenale con cui spesso manda in confusione le difese avversarie. Sarà il faro della squadra campana e uno tra i centri più interessanti dell'intero torneo.

 

Redazione Italhoop.it

TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Supplier
Official Water
Official Advisor
Media Partner
Media Partner
Media Partner
Official Radio