L’Umana Reyer Venezia cede contro il JL Bourg-En-Bresse nel Round 11 di Eurocup per 86-79. Gli orogranata scendono così ad un record di 6-5 ma restando ben dentro le 8 qualificate ai playoff. Non bastano ai lagunari i 23 punti di Willis, i 12 di Granger e gli 11 di Parks.
Pronti via e i francesi partono fortissimo grazie ai tiri da lontano di Chassang e Massenat, oltre che alla penetrazione di Massenat del 7-0. Bramos sblocca gli ospiti da tre punti, Granger e Willis realizzano in taglio e poi Tessitori si fa sentire sotto i tabelloni, mettendo la cera lacca su uno 0-14 di controbreak. Julien da lontano interrompe l’emorragia francese e il duo Palmer-Chassang risponde a Willis mantenendo l’equilibrio (18-16). Nella fase finale dell’ultimo quarto, Benitez segna da lontano, Willis risponde con la stessa moneta e una super schiacciata e poi De Nicolao pareggia i conti sul 24-24 dopo 10’. Successivamente, Chassang e un solido Brimah sotto i tabelloni firmano il +6 per Bourg, grazie alle folate di Parks e Spissu la Reyer si tiene vicina sul 32-30 ma poi Floyd con le sue accelerazioni punisce la difesa avversaria firmando il +9 e poi Palmer in penetrazione e in fade-away fa volare i padroni di casa sul 43-32. Al termine del primo tempo, Bramos da tre punti e Spissu appoggia a fil di sirena il -5 dell’Umana Reyer sul 43-38.
In avvio di ripresa, Watt da sotto canestro, Willis dal post e un paio di bombe combinate tra Granger e Spissu ribaltano i biancorossi e permettono il sorpasso sul 45-51. Bourg però non molla la presa, tagliando efficientemente grazie a Palmer e Brimah e sorpassando gli avversari grazie a un 10-0 di controparziale. Sul finire del periodo, Granger e Parks realizzano da sotto, Floyd risponde in penetrazione e poi Pelos da lontano replica alle folate di Willis, tenendo avanti il Mincidelice al 30° minuto (60-57). L’equilibrio continua ancora a dominare con Parks e Floyd a rispondersi da lontano e il duo Freeman-Benitez a pareggiare ancora i conti (62-62). Successivamente, Bourg sale di giri trascinato ancora dal talento di Floyd, il quale griffa quasi da solo un 7-0 di break interrotto dall’appoggio di Watt del -5. A meno di 6 minuti dal termine, Floyd continua ad essere inarrestabile e Benitez fa scappare i francesi che poi piazzano con Mike la bomba dell’82-67 che chiude definitivamente la contesa. Le ultime accelerazioni di Granger, il pick and pop finalizzato da Willis e due tagli di Parks servono solo a rendere il passivo meno amaro sull’86-79.
Gli orogranata ora torneranno in campo domenica 22 gennaio alle 17 contro Trieste (live su Eleven Sports) e martedì 24 gennaio alle 20 in casa contro Cluj-Napoca in Eurocup.