Archiviata una prima metà di campionato contraddistinta da diversi alti e bassi, nel girone di ritorno l’Happy Casa Brindisi ha svoltato inanellando una serie di quattro successi consecutivi che le hanno permesso di entrare nel treno di squadre che, alla pausa per le Frecciarossa Final Eight, stazionano tra il quinto e l’ottavo posto in classifica con venti punti.
Il cambio di passo dunque è stato deciso ed evidente e, cavalcandolo, tutti in casa pugliese, compreso Bruno Mascolo, si augurano di potersi togliere presto numerose altre soddisfazioni.
“Se abbiamo trovato la quadra? Molto probabilmente si, l'importante però è non fermarci e continuare sulla strada che abbiamo intrapreso. Ci siamo lasciati alle spalle un girone di andata in cui avremmo potuto sicuramente fare meglio, abbiamo lasciato per strada qualche punto di troppo che alla fine ci è costato l'accesso alle Final Eight di Coppa Italia. È un grande rammarico perché quello delle F8 era un traguardo alla nostra portata. Purtroppo, non è andata come volevamo, abbiamo capito però che bisognava cambiare registro perché ciò che stavamo facendo non era sufficiente” ha raccontato il playmaker campano al "Quotidiano di Puglia - Bari" prima di soffermarsi nel dettaglio sulle vittorie in serie conseguite prima dello stop per la Coppa Italia.
“Stiamo dimostrando sul campo di essere un gruppo molto compatto. Sicuramente è un periodo molto positivo per noi le vittorie ottenute con Virtus Bologna, Reggio Emilia, Venezia e Verona hanno detto di una squadra che ha trovato nuovi equilibri. Ed in questo senso tanto il recupero di D'Angelo Harrison quanto l'arrivo di Doron Lamb hanno contribuito molto. Oggi siamo veramente una squadra molto diversa rispetto al girone d'andata e, obiettivamente, comincia a diventare molto difficile giocare contro di noi”.
Con questa consapevolezza, Mascolo e Brindisi sono determinati a riprendere il proprio percorso in Serie A riallacciando immediatamente il filo con la vittoria, una missione questa fondamentale per arrivare a centrare l’obiettivo della postseason: “L'energia positiva che ci ha accompagnato fino alla pausa del campionato dovrà continuare ad essere la nostra compagna di viaggio. Questa energia insieme al recupero di Harrison e all'innesto di Lamb ci aiuterà a fare ancora meglio in un campionato che con una mini-striscia positiva ti fa stare nelle zone alte della classifica e, al contrario, con due, tre sconfitte consecutive ti fa precipitare nella zona retrocessione. È un campionato molto equilibrato, di conseguenza ogni partita va giocata con lo spirito giusto. Nelle prime quattro giornate del girone di ritorno abbiamo fatto vedere tutto il nostro valore, segno tangibile che siamo un gruppo che non molla mai. Volevamo lanciare un segnale a noi stessi e ai nostri tifosi, credo che siamo riusciti a farlo nel migliore dei modi. Fondamentale però sarà continuare sulla strada intrapresa per raggiungere il traguardo dei playoff scudetto, che è alla nostra portata”.
Essenziale in quest’ottica per Brindisi sarà tornare a smuovere fin da subito la propria classifica, operazione che, nel mese di marzo, non sarà propriamente semplice vista la caratura degli avversari che l’Happy Casa si troverà ad affrontare: “Pesaro, Milano, Napoli e Treviso saranno le nostre avversarie nel mese di marzo, quattro partite veramente molto difficili che dovremo affrontare al meglio, con il piglio e la determinazione che ci finora ci ha contraddistinto. Il riposo di questi giorni ci ha permesso di recuperare quanto speso a livello di energie fisiche e nervose e a prepararci al meglio per la ripresa del campionato. Dovremo essere bravi a farci trovare subito pronti, dovremo continuare ad essere uniti. La cosa fondamentale a vincere quante più partite possibili, ed è chiaramente l'obiettivo che dovremo avere ogni volta che scendiamo in campo. Il nostro mirino è fissato sui playoff scudetto, da qui alla fine della regular season bisognerà giocare ogni partita al massimo” ha chiosato risoluto Mascolo.