News23/04/2022 19:50

Lamb segna la tripla della vittoria, la Carpegna Prosciutto Pesaro si impone sul parquet della Dolomiti Energia Trentino

Johnson sbaglia il tiro che sarebbe valso successo per i padroni di casa


Lamb segna la tripla della vittoria, la Carpegna Prosciutto Pesaro si impone sul parquet della Dolomiti Energia Trentino

La Carpegna Prosciutto Pesaro conquista il secondo anticipo del sabato della 28ª giornata battendo la Dolomiti Energia Trentino. L’inizio del match è tutto a firma marchigiana, grazie ai tagli di Lamb (16 punti) e alla presenza in post-basso di Mejeris (9 punti e 13 rimbalzi) a finalizzare una buona circolazione di palla (0-8). I padroni di casa reagiscono sfruttando bene i rimbalzi in attacco con Williams (9 punti e 8 rimbalzi) e Reynolds (19 punti e 5 rimbalzi) ma Pesaro non si fa riprendere; anzi, allunga cavalcando l’atletismo di Jones e realizzando le bombe di Sanford (13 punti, 6 assist e 4 rimbalzi) e Lamb del +11. Proprio al termine del primo quarto, Trento - priva di Caroline (assente per una microfrattura al gomito) - trova nuova linfa in transizione e Williams chiude il primo periodo con l’appoggio del 12-19. Successivamente, le letture di Sanford e le triple di Tambone (8 punti) fanno scappare di nuovo gli ospiti, che confezionano uno 0-7 di parziale grazie a un paio di recuperi finalizzati da Jones e Zanotti (20-35). Dopo anche il primo squillo nel match di Moretti (17 punti e 6 assist) per rispondere a Forray (13 punti e 6 rimbalzi), Flaccadori (16 punti, 8 assist e 5 rimbalzi) inizia il suo show personale lucrando tiri liberi e rubando dalla rimessa il pallone valevole la tripla del riavvicinamento sul -7. A sigillare il secondo periodo, ci pensa poi Moretti dalla lunetta (35-44).
Nella ripresa, Trento si rifà sotto con le penetrazioni di Bradford e i centri in contropiede di Forray ma, toccato il -5, Moretti e Delfino siglano due bei canestri che rispediscono indietro gli avversari (43-53). Un paio di combinazioni tra Flaccadori e Reynolds - unito a buoni guizzi difensivi di squadra - rilanciano la rimonta trentina che poi si completa a fine terzo periodo grazie a un infuocato Dominique Johnson (15 punti), autore delle triple e delle penetrazioni che rispondono agli appoggi di Zanotti (9 punti). Trento passa così per la prima volta nel match in vantaggio sul 61-59.

Nell’ultimo periodo, le squadre si scambiano continui botta e risposta: inizia Lamb con due triple consecutive assistite da Moretti, replica Forray attaccando in penetrazione ma poi ancora Moretti (combinando con Mejeris) ispira il nuovo allungo marchigiano sul 67-73. Ancora una volta, tuttavia, Trento non desiste e si affida alla mira da oltre l’arco di Reynolds, la quale, producendo due triple consecutive, riporta la Dolomiti Energia sul -1 a poco più di 3’ dalla fine. Entrando nelle fasi decisive, solo Williams riesce a trovare il canestro con un post-basso, prima che Johnson segni una gran tripla a 38” dal termine (81-77). Sanford risponde però con la stessa moneta dopo una gran circolazione di palla, Bradford segna solo uno dei due liberi a disposizione conseguenti un fallo sistematico marchigiano e poi Lamb gela la BLM Group Arena con la bomba del sorpasso sull’82-83 a 6” dal termine. L’ultima chance della Dolomiti Energia è affidata a Johnson ma il suo palleggio arresto e tiro si ferma sul primo ferro, consegnando così la vittoria alla Carpegna Prosciutto Pesaro.

Gli highlights della partita


share