Simac Milano
Ultime Partite
Simac Milano
93
Scavolini Pesaro
71
30/04/1985 conclusa
Scavolini Pesaro
81
Simac Milano
101
03/05/1985 conclusa
Posizione Classifica
Posizione
2°
Punti
46
Punti
10°
Media
-
Rimbalzi
10°
Media
-
Assist
10°
Media
-
Palmares
8
Coppa Italia
5
Supercoppa
3
Coppa delle Coppe
3
Coppa Campioni
2
Korac
31
Serie A
storia
campionato
Totali | Regular Season | Playoff Scudetto | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stagione | Allenatore | V | PG | % | V | PG | % | Piazzamento | V | PG | % | Piazzamento |
2024 / 2025 | ||||||||||||
Ettore Messina | 20 | 31 | 64.5 | 20 | 30 | 66.7 | 1 | 2 | 50 | |||
Mario Fioretti | 1 | 1 | 100 | 20 | 30 | 66.7 | 1 | 2 | 0 | |||
2023 / 2024 | ||||||||||||
Ettore Messina | 29 | 39 | 74.4 | 22 | 30 | 73.3 | 2° (su 16) con 44 punti | 9 | 11 | 81.8 | CAMPIONE D'ITALIA (3-1 vs Virtus Segafredo Bologna) | |
Mario Fioretti | 2 | 2 | 100 | 22 | 30 | 73.3 | 2° (su 16) con 44 punti | 9 | 11 | 0 | CAMPIONE D'ITALIA (3-1 vs Virtus Segafredo Bologna) | |
2022 / 2023 | ||||||||||||
Ettore Messina | 33 | 44 | 75 | 23 | 30 | 76.7 | 1° (su 16) con 46 punti | 10 | 14 | 71.4 | CAMPIONE D'ITALIA (4-3 vs Virtus Segafredo Bologna) | |
2021 / 2022 | ||||||||||||
Ettore Messina | 34 | 42 | 81 | 24 | 30 | 80 | 2° (su 16) con 48 punti | 10 | 12 | 83.3 | CAMPIONE D'ITALIA (4-2 vs Virtus Segafredo Bologna)) | |
2020 / 2021 | ||||||||||||
A1 | Ettore Messina | 28 | 38 | 73.7 | 22 | 28 | 78.6 | 6 | 10 | 60 | Finalista (0-4 vs Virtus Segafredo Bologna) | |
2019 / 2020 | ||||||||||||
A1 | Ettore Messina | 13 | 20 | 65 | 14 | 21 | 66.7 | 0 | 0 | 0 | ||
2018 / 2019 | ||||||||||||
A1 | Simone Pianigiani | 26 | 38 | 68.4 | 23 | 30 | 76.7 | 1° (su 16) con 46 punti | 3 | 8 | 37.5 | El. Semifinale (0-3 vs Banco di Sardegna Sassari) |
2017 / 2018 | ||||||||||||
A1 | Simone Pianigiani | 32 | 43 | 74.4 | 22 | 30 | 73.3 | 2° (su 16) con 44 punti | 10 | 13 | 76.9 | CAMPIONE D'ITALIA (4-2 vs Dolomiti Energia Trentino) |
2016 / 2017 | ||||||||||||
A1 | Jasmin Repesa | 27 | 39 | 69.2 | 23 | 30 | 76.7 | 1° (su 16) con 46 punti | 4 | 9 | 44.4 | El. Semifinale (1-4 vs Dolomiti Energia Trentino) |
2015 / 2016 | ||||||||||||
A1 | Jasmin Repesa | 33 | 45 | 73.3 | 22 | 30 | 73.3 | 1° (su 16) con 44 punti | 11 | 15 | 73.3 | CAMPIONE D'ITALIA (4-2 vs Grissin Bon Reggio Emilia)) |
2014 / 2015 | ||||||||||||
A1 | Luca Banchi | 32 | 40 | 80 | 26 | 30 | 86.7 | 1° (su 16) con 52 punti | 6 | 10 | 60 | El. Semifinali (3-4 vs Banco di Sardegna Sassari) |
2013 / 2014 | ||||||||||||
A1 | Luca Banchi | 36 | 48 | 75 | 25 | 30 | 83.3 | 1° (su 16) con 50 punti | 11 | 18 | 61.1 | CAMPIONE D'ITALIA (4-3 vs Montepaschi Siena) |
2012 / 2013 | ||||||||||||
A1 | Sergio Scariolo | 22 | 37 | 59.5 | 19 | 30 | 63.3 | 4° (su 16) con 38 punti | 3 | 7 | 42.9 | El. Quarti (3-4 vs Montepaschi Siena) |
2011 / 2012 | ||||||||||||
A1 | Sergio Scariolo | 29 | 44 | 65.9 | 22 | 32 | 68.8 | 2° (su 17) con 44 punti | 7 | 12 | 58.3 | Finalista (1-4 vs Montepaschi Siena) |
2011 / 2011 | ||||||||||||
A1 | Dan Peterson | 16 | 26 | 61.5 | 21 | 30 | 70 | 3° (su 16) con 42 punti | 4 | 8 | 50 | El. Semifinale (1-3 vs Bennet Cantù) |
A1 | Piero Bucchi | 9 | 12 | 75 | 21 | 30 | 70 | 3° (su 16) con 42 punti | 4 | 8 | 0 | El. Semifinale (1-3 vs Bennet Cantù) |
2009 / 2010 | ||||||||||||
A1 | Piero Bucchi | 23 | 40 | 57.5 | 17 | 28 | 60.7 | 3° (su 15) con 34 punti | 6 | 12 | 50 | Finalista (0-4 vs Montepaschi Siena) |
2008 / 2009 | ||||||||||||
A1 | Piero Bucchi | 23 | 42 | 54.8 | 17 | 30 | 56.7 | 6° (su 16) con 34 punti | 6 | 12 | 50 | Finalista (0-4 vs Montepaschi Siena) |
2007 / 2008 | ||||||||||||
A1 | Attilio Caja | 21 | 36 | 58.3 | 19 | 34 | 55.9 | 5° Posizione (su 18) con 38 punti | 3 | 8 | 37.5 | El. Semifinale (0-3 vs Montepaschi Siena) |
A1 | Zare Markovski | 1 | 6 | 16.7 | 19 | 34 | 55.9 | 5° Posizione (su 18) con 38 punti | 3 | 8 | 0 | El. Semifinale (0-3 vs Montepaschi Siena) |
2006 / 2007 | ||||||||||||
A1 | Aleksandar Djordjevic | 26 | 42 | 61.9 | 22 | 34 | 64.7 | 2° Posizione (su 18) con 44 punti | 4 | 8 | 50 | El. Semifinale (1-3 vs VidiVici Bologna) |
2006 / 2006 | ||||||||||||
A1 | Aleksandar Djordjevic | 14 | 21 | 66.7 | 22 | 34 | 64.7 | 7° Posizione (su 18) con 44 punti | 2 | 5 | 40 | El. Quarti (2-3 vs Benetton Treviso) |
A1 | Mario Fioretti | 0 | 1 | 0 | 22 | 34 | 64.7 | 7° Posizione (su 18) con 44 punti | 2 | 5 | 0 | El. Quarti (2-3 vs Benetton Treviso) |
A1 | Lino Lardo | 10 | 17 | 58.8 | 22 | 34 | 64.7 | 7° Posizione (su 18) con 44 punti | 2 | 5 | 0 | El. Quarti (2-3 vs Benetton Treviso) |
2004 / 2005 | ||||||||||||
A1 | Lino Lardo | 31 | 46 | 67.4 | 24 | 34 | 70.6 | 4° Posizione (su 18) con 48 punti | 7 | 12 | 58.3 | Finalista (1-3 vs Climamio Bologna) |
2004 / 2004 | ||||||||||||
A1 | Roberto Carmenati | 7 | 14 | 50 | 15 | 34 | 44.1 | 10ª Posizione (su 18) con 30 punti | 0 | 0 | 0 | |
A1 | Attilio Caja | 8 | 20 | 40 | 15 | 34 | 44.1 | 10ª Posizione (su 18) con 30 punti | 0 | 0 | 0 | |
2002 / 2003 | ||||||||||||
A1 | Attilio Caja | 21 | 37 | 56.8 | 20 | 34 | 58.8 | 5ª Posizione (su 18) con 40 punti | 1 | 3 | 33.3 | El. Ottavi (1-2 vs Metis Varese) |
2001 / 2002 | ||||||||||||
A1 | Filippo Faina | 11 | 31 | 35.5 | 12 | 36 | 33.3 | 17ª Posizione (su 19) con 24 punti | 0 | 0 | 0 | |
A1 | Filippo Faina | 11 | 31 | 35.5 | 12 | 36 | 33.3 | 17ª Posizione (su 19) con 24 punti | 0 | 0 | 0 | |
A1 | Guido Saibene | 1 | 5 | 20 | 12 | 36 | 33.3 | 17ª Posizione (su 19) con 24 punti | 0 | 0 | 0 | |
2000 / 2001 | ||||||||||||
A1 | Guido Saibene | 12 | 24 | 50 | 13 | 34 | 38.2 | 15ª Posizione (su 18) con 26 punti | 0 | 0 | 0 | |
A1 | Valerio Bianchini | 1 | 10 | 10 | 13 | 34 | 38.2 | 15ª Posizione (su 18) con 26 punti | 0 | 0 | 0 | |
A1 | Guido Saibene | 12 | 24 | 50 | 13 | 34 | 38.2 | 15ª Posizione (su 18) con 26 punti | 0 | 0 | 0 | |
1999 / 2000 | ||||||||||||
A1 | Marco Crespi | 12 | 35 | 34.3 | 10 | 30 | 33.3 | 13ª Posizione (su 16) con 20 punti | 2 | 5 | 40 | El. Quarti (0-3 vs Muller Verona) |
1998 / 1999 | ||||||||||||
A1 | Marco Crespi | 15 | 32 | 46.9 | 13 | 26 | 50 | 5ª Posizione (su 14) con 26 punti | 2 | 6 | 33.3 | El. Quarti (0-3 vs Benetton Treviso) |
1998 / 1998 | ||||||||||||
A1 | Franco Casalini | 1 | 4 | 25 | 15 | 26 | 57.7 | 6ª Posizione (su 14) con 30 punti | 0 | 2 | 0 | El. Ottavi (0-2 vs Cfm Reggio Emilia) |
A1 | Franco Marcelletti | 14 | 24 | 58.3 | 15 | 26 | 57.7 | 6ª Posizione (su 14) con 30 punti | 0 | 2 | 0 | El. Ottavi (0-2 vs Cfm Reggio Emilia) |
1996 / 1997 | ||||||||||||
A1 | Franco Marcelletti | 17 | 30 | 56.7 | 16 | 26 | 61.5 | 4ª Posizione (su 14) con 32 punti | 1 | 4 | 25 | El. Quarti (1-3 vs Mash Jeans Verona) |
1995 / 1996 | ||||||||||||
A1 | Bogdan Tanjevic | 27 | 42 | 64.3 | 19 | 32 | 59.4 | 5ª Posizione (su 14) con 38 punti | 8 | 10 | 80 | CAMPIONE D'ITALIA (3-1 vs Teamsystem Bologna) |
1994 / 1995 | ||||||||||||
A1 | Bogdan Tanjevic | 24 | 40 | 60 | 20 | 32 | 62.5 | 4ª Posizione (su 14) con 40 punti | 4 | 8 | 50 | El. Semifinale (2-3 vs Buckler Bologna) |
1993 / 1994 | ||||||||||||
A1 | Mike D'Antoni | 20 | 35 | 57.1 | 18 | 30 | 60 | 5ª Posizione (su 16) con 36 punti | 2 | 5 | 40 | El. Quarti (0-2 vs Glaxo Verona) |
1992 / 1993 | ||||||||||||
A1 | Mike D'Antoni | 22 | 33 | 66.7 | 21 | 30 | 70 | 2ª Posizione (su 16) con 42 punti | 1 | 3 | 33.3 | El. Quarti (1-2 vs Scavolini Pesaro) |
1991 / 1992 | ||||||||||||
A1 | Mike D'Antoni | 23 | 33 | 69.7 | 22 | 30 | 73.3 | 3ª Posizione (su 16) con 44 punti | 1 | 3 | 33.3 | El. Quarti (1-2 vs Il Messaggero Roma) |
1990 / 1991 | ||||||||||||
A1 | Mike D'Antoni | 27 | 40 | 67.5 | 21 | 30 | 70 | 1ª Posizione (su 16) con 42 punti | 6 | 10 | 60 | Finalista (2-3 vs Phonola Caserta) |
1989 / 1990 | ||||||||||||
A1 | Franco Casalini | 16 | 33 | 48.5 | 15 | 30 | 50 | 10ª Posizione (su 16) con 30 punti | 1 | 3 | 33.3 | El. Ottavi (1-2 vs Viola R.Calabria) |
1988 / 1989 | ||||||||||||
A1 | Franco Casalini | 27 | 42 | 64.3 | 18 | 30 | 60 | 5ª Posizione (su 16) con 36 punti | 9 | 12 | 75 | CAMPIONE D'ITALIA (3-2 vs Enichem Livorno) |
1987 / 1988 | ||||||||||||
A1 | Franco Casalini | 26 | 39 | 66.7 | 21 | 30 | 70 | 2ª Posizione (su 16) con 42 punti | 5 | 9 | 55.6 | Finalista (1-3 vs Scavolini Pesaro) |
1986 / 1987 | ||||||||||||
A1 | Dan Peterson | 27 | 38 | 71.1 | 20 | 30 | 66.7 | 4° Posizione (su 16) con 40 punti | 7 | 8 | 87.5 | CAMPIONE D'ITALIA (3-0 vs Mobilgirgi Caserta) |
1985 / 1986 | ||||||||||||
A1 | Dan Peterson | 34 | 40 | 85 | 26 | 30 | 86.7 | 1° Posizione (su 16) con 52 punti | 8 | 10 | 80 | CAMPIONE D'ITALIA (2-1 vs Mobilgirgi Caserta) |
1984 / 1985 | ||||||||||||
A1 | Dan Peterson | 29 | 36 | 80.6 | 23 | 30 | 76.7 | 2° Posizione (su 16) con 46 punti | 6 | 6 | 100 | CAMPIONE D'ITALIA (2-0 vs Scavolini Pesaro) |
1983 / 1984 | ||||||||||||
A1 | Dan Peterson | 30 | 37 | 81.1 | 25 | 30 | 83.3 | 1° Posizione (su 16) con 50 punti | 5 | 7 | 71.4 | Finalista (1-2 vs Granarolo Bologna) |
1982 / 1983 | ||||||||||||
A1 | Dan Peterson | 27 | 38 | 71.1 | 22 | 30 | 73.3 | 2° Posizione (su 16) con 44 punti | 5 | 8 | 62.5 | Finalista (1-2 vs Banco Roma) |
1981 / 1982 | ||||||||||||
A1 | Dan Peterson | 27 | 39 | 69.2 | 21 | 32 | 65.6 | 3° Posizione (su 14) con 42 punti | 6 | 7 | 85.7 | CAMPIONE D'ITALIA (2-0 vs Scavolini Pesaro) |
1980 / 1981 | ||||||||||||
A1 | Dan Peterson | 26 | 37 | 70.3 | 23 | 32 | 71.9 | 2° Posizione (su 14) con 46 punti | 3 | 5 | 60 | El. Semifinale (1-2 vs Squibb Cantù) |
1979 / 1980 | ||||||||||||
A1 | Dan Peterson | 24 | 31 | 77.4 | 22 | 26 | 84.6 | 1° Posizione (su 14) con 44 punti | 2 | 5 | 40 | El. Semifinale (0-2 vs Gabetti Cantù) |
1978 / 1979 | ||||||||||||
A1 | Dan Peterson | 19 | 33 | 57.6 | 15 | 26 | 57.7 | 5° Posizione (su 14) con 30 punti | 4 | 7 | 57.1 | Finalista (0-2 vs Sinudyne Bologna) |
1977 / 1978 | ||||||||||||
A1 | Filippo Faina | 11 | 22 | 50 | 11 | 22 | 50 | 6° Posizione (su 12) con 22 punti | 0 | 0 | 0 | |
1976 / 1977 | ||||||||||||
A2 | Filippo Faina | 18 | 22 | 81.8 | 18 | 22 | 81.8 | 1° Posizione (su 12) con 36 punti | 0 | 0 | 0 | |
1975 / 1976 | ||||||||||||
A1 | Filippo Faina | 6 | 22 | 27.3 | 6 | 22 | 27.3 | 11° Posizione (su 12) con 12 punti | 0 | 0 | 0 | |
1974 / 1975 | ||||||||||||
A1 | Filippo Faina | 19 | 26 | 73.1 | 19 | 26 | 73.1 | 3° Posizione (su 14) con 38 punti | 0 | 0 | 0 | |
1973 / 1974 | ||||||||||||
A | Cesare Rubini | 23 | 26 | 88.5 | 23 | 26 | 88.5 | 2° Posizione (su 14) con 46 punti | 0 | 0 | 0 | |
1972 / 1973 | ||||||||||||
A | Cesare Rubini | 24 | 26 | 92.3 | 24 | 26 | 92.3 | 2° Posizione (su 14) con 48 punti | 0 | 0 | 0 | |
1971 / 1972 | ||||||||||||
A | Cesare Rubini | 19 | 22 | 86.4 | 19 | 22 | 86.4 | 1° Posizione (su 12) con 38 punti | 0 | 0 | 0 | |
1970 / 1971 | ||||||||||||
A | Cesare Rubini | 21 | 22 | 95.5 | 21 | 22 | 95.5 | 2° Posizione (su 12) con 42 punti | 0 | 0 | 0 | |
1969 / 1970 | ||||||||||||
A | Cesare Rubini | 17 | 22 | 77.3 | 17 | 22 | 77.3 | 2° Posizione (su 12) con 34 punti | 0 | 0 | 0 | |
1968 / 1969 | ||||||||||||
A | Cesare Rubini | 16 | 22 | 72.7 | 16 | 22 | 72.7 | 2° Posizione (su 12) con 32 punti | 0 | 0 | 0 | |
1967 / 1968 | ||||||||||||
A | Cesare Rubini | 15 | 22 | 68.2 | 15 | 22 | 68.2 | 4° Posizione (su 12) con 30 punti | 0 | 0 | 0 | |
1966 / 1967 | ||||||||||||
A | Cesare Rubini | 20 | 22 | 90.9 | 20 | 22 | 90.9 | 1° Posizione (su 12) con 40 punti | 0 | 0 | 0 | |
1965 / 1966 | ||||||||||||
A | Cesare Rubini | 19 | 22 | 86.4 | 19 | 22 | 86.4 | 1° Posizione (su 12) con 38 punti | 0 | 0 | 0 | |
1964 / 1965 | ||||||||||||
A | Cesare Rubini | 21 | 22 | 95.5 | 21 | 22 | 95.5 | 1° Posizione (su 12) con 42 punti | 0 | 0 | 0 | |
1963 / 1964 | ||||||||||||
A | Cesare Rubini | 23 | 26 | 88.5 | 23 | 26 | 88.5 | 2° Posizione (su 14) con 46 punti | 0 | 0 | 0 | |
1962 / 1963 | ||||||||||||
A | Cesare Rubini | 26 | 26 | 100 | 26 | 26 | 100 | 1° Posizione (su 14) con 52 punti | 0 | 0 | 0 | |
1961 / 1962 | ||||||||||||
A | Cesare Rubini | 19 | 22 | 86.4 | 19 | 22 | 86.4 | 1° Posizione (su 12) con 38 punti | 0 | 0 | 0 | |
1960 / 1961 | ||||||||||||
A | Cesare Rubini | 18 | 22 | 81.8 | 18 | 22 | 81.8 | 3° Posizione (su 12) con 36 punti | 0 | 0 | 0 | |
1959 / 1960 | ||||||||||||
A | Cesare Rubini | 20 | 22 | 90.9 | 20 | 22 | 90.9 | 1° Posizione (su 12) con 40 punti | 0 | 0 | 0 | |
1958 / 1959 | ||||||||||||
A | Cesare Rubini | 19 | 22 | 86.4 | 19 | 22 | 86.4 | 1° Posizione (su 12) con 38 punti | 0 | 0 | 0 | |
1957 / 1958 | ||||||||||||
A | Cesare Rubini | 21 | 22 | 95.5 | 21 | 22 | 95.5 | 1° Posizione (su 12) con 42 punti | 0 | 0 | 0 | |
1956 / 1957 | ||||||||||||
A | Cesare Rubini | 19 | 22 | 86.4 | 19 | 22 | 86.4 | 1° Posizione (su 12) con 38 punti | 0 | 0 | 0 | |
1955 / 1956 | ||||||||||||
A | Cesare Rubini | 13 | 22 | 59.1 | 13 | 22 | 59.1 | 2° Posizione (su 12) con 27 punti | 0 | 0 | 0 | |
1954 / 1955 | ||||||||||||
A | Cesare Rubini | 13 | 22 | 59.1 | 13 | 22 | 59.1 | 3° Posizione (su 12) con 27 punti | 0 | 0 | 0 | |
1953 / 1954 | ||||||||||||
A | Cesare Rubini | 20 | 22 | 90.9 | 20 | 22 | 90.9 | 1° Posizione (su 12) con 41 punti | 0 | 0 | 0 | |
1952 / 1953 | ||||||||||||
A | Cesare Rubini | 19 | 22 | 86.4 | 19 | 22 | 86.4 | 1° Posizione (su 12) con 39 punti | 0 | 0 | 0 | |
1951 / 1952 | ||||||||||||
A | Cesare Rubini | 18 | 22 | 81.8 | 18 | 22 | 81.8 | 1° Posizione (su 12) con 37 punti | 0 | 0 | 0 | |
1950 / 1951 | ||||||||||||
A | Cesare Rubini | 22 | 26 | 84.6 | 22 | 26 | 84.6 | 1° Posizione (su 14) con 45 punti | 0 | 0 | 0 | |
1949 / 1950 | ||||||||||||
A | Cesare Rubini | 21 | 26 | 80.8 | 21 | 26 | 80.8 | 1° Posizione (su 14) con 42 punti | 0 | 0 | 0 | |
1948 / 1949 | ||||||||||||
A | Cesare Rubini | 12 | 22 | 54.5 | 12 | 22 | 54.5 | 5° Posizione (su 12) con 25 punti | 0 | 0 | 0 |